Ristrutturazione campanile

RITORNA
“ADOTTA ANCHE TU UN GRADINO”

 

Il giorno della inaugurazione (12-13/04/25) del Campanile è stata una bellissima festa ed è stato possibile visionare i lavori di restauro e le targhette “commemorative” della raccolta fondi “Adotta anche tu un gradino” che ha riscosso grande successo.
Raccogliendo alcuni suggerimenti e richieste da parte di chi non è riuscito a partecipare all’iniziativa,  in prossimità della Festa di S Valeria abbiamo pensato di riaprire la campagna di raccolta fondi “Adotta anche tu un Gradinofinalizzata a sostenere le spese per il risanamento conservativo del campanile e restauro delle sei campane
I gradini sono terminati, ma l’idea che abbiamo avuto è quella di posizionare una serie di targhette commemorative, subito sotto i serramenti delle vetrate che si trovano nella area dello sbarco ascensore.
Si tratterà di targhette identiche nelle dimensioni a quelle collocate su gradini.
Lo abbiamo pensato come un modo concreto di contribuire all’ingente impegno economico che la parrocchia sta e deve ancora sostenere.
Le modalità di adesione sono invariate: offerta minima a partire da 200,00 € (in contanti) per targhetta, va compilato uno specifico modulo disponibile sugli scaffali della Chiesa.
Le adesioni si raccolgono solo in casa Parrocchiale nelle giornate da lunedì a giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:30. Durante i giorni della Festa di S. Valeria sarà possibile aderire anche presentando la domanda presso la “cassa” di salita al campanile.
Visto il numero limitato di targhette di questa nuova campagna consigliamo a chi fosse interessato di affrettarsi.
Si provvederà al posizionamento delle “targhette” al termine della campagna, indicativamente dopo le ferie estive.
Siamo grati a quanti sino ad ora hanno contribuito con il proprio sostegno economico per la raccolta fondi ed a quanti lo faranno con la nuova campagna.

 

Sono stati appesi alle porte del Santuario dei manifesti con la situazione dettagliata dei costi sostenuti, e ancora da sostenere, per la ristrutturazione di campane e campanile.

Mensilmente si provvede ad aggiornare tali importi portando tutti a conoscenza del complesso e gravoso impegno che la Parrocchia sta affrontando.

Un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno già contribuito e a quanti vorranno ancora partecipare.

 

Per chi volesse contribuire con un Bonifico Bancario:

IBAN :  IT 33 B 08440 33840 000000095577 intestato a “Parrocchia di Santa Valeria”

aperto presso la Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza, filiale di Seregno,

con causale: “Restauro campane e campanile del Santuario”.

 

Grazie.

 

Download (PDF, 714KB)

Download (PDF, 613KB)

 

“Timelapse” sul riposizionamento delle campane

e successivo montaggio delle impalcature sul campanile

 

 

 

La nostra parrocchia ha dato inizio ad un’opera di risanamento conservativo del campanile e a un restauro delle sei campane che tuttora sono state rimosse dalla relativa cella campanaria. Infatti, in seguito a numerosi sopralluoghi, sono state riscontrate diverse tipologie di degrado, sia nella parte strutturale di calcestruzzo, sia nel rivestimento della facciata in mattoni a vista. Questo degrado in seguito a fenomeni di aggressioni chimiche, al deterioramento delle strutture e all’esposizione agli agenti atmosferici.

In precedenza erano già state effettuate opere di ristrutturazione:

  • nel 1980 con l’applicazione di vetrate fisse ed il rifacimento dell’impianto elettrico dell’ascensore;
  • nel 1997 con la realizzazione di un ponteggio continuo dal terrazzo panoramico fino alla sommità e con la protezione delle armature in acciaio e la ricostruzione delle porzioni di calcestruzzo ammalorato;
  • nel 1999 con la sistemazione del terrazzo panoramico.

L’ossatura del campanile (compresa la cella campanaria) è costituita da una struttura portante in cemento armato consistente in sei costoloni disposti radialmente ai vertici di un esagono, uniti da travi tozze e rivestito in mattoni a vista. La sommità è costituita da una struttura in acciaio rivestita in rame.

Al fine di poter conservare al meglio la struttura sono stati individuati degli interventi specifici a secondo del tipo di degrado quali azioni di pulitura, di consolidamento e di applicazione di materiali protettivi.

Anche le campane hanno subito un’azione di restauro.

Anche la “Festa di S. Valeria 2025” sarà interamente indirizzata al finanziamento di quanto sopra.

Si ringraziano, anticipatamente, quanti vorranno aiutare e sostenere materialmente quest’opera.